Nel panorama dell’orologeria contemporanea, Alain Silberstein rappresenta una delle voci più originali e riconoscibili. Architetto di formazione e orologiaio per vocazione, Silberstein ha rivoluzionato il concetto di orologio da polso trasformandolo in un’opera d’arte indossabile. Dal 1987, anno del suo esordio nel mondo dell’haute horlogerie, il designer francese ha creato pezzi che sfidano le convenzioni estetiche attraverso:
🔹Forme geometriche pure (cerchi, triangoli, rettangoli)
🔹Cromie primarie audaci (rosso, blu, giallo)
🔹Un approccio ludico alla misura del tempo
Scopri l’universo creativo sul sito ufficiale Alain Silberstein.
Storia di una Rivoluzione Estetica
Gli Esordi: Dall’Architettura all’Orologeria
Nato nel 1950 a Besançon (culla storica dell’orologeria francese), Alain Silberstein approda all’orologeria dopo una formazione in architettura d’interni. Questo background spiega:
🔹La precisone delle proporzioni
🔹L’approccio tridimensionale ai quadranti
🔹La ricerca dell’essenzialità formale
1987: La Nascita di un Icona
Il suo primo orologio, il “Krono Bauhaus”, segna una rottura con la tradizione:
Lancette a forma di elementi geometrici
Indici sostituiti da simboli astratti
Casi dalle forme scultoree
Filosofia Progettuale: Orologi come Sculture
I Tre Pilastri del Design Silberstein
Funzionalismo – Ogni elemento ha una precisa utilità
Minimalismo – Niente decorazioni superflue
Espressività – Il colore come linguaggio
Influenze Culturali
🔹Bauhaus (per l’approccio razionale)
🔹Memphis Group (per l’uso del colore)
🔹Arte Costruttivista (per le dinamiche spaziali)
Tecnica al Servizio dell’Arte
Movimenti: Precisione Svizzera con Anima Francese
Pur nella sua apparente semplicità, ogni orologio Silberstein nasconde:
🔹Movimenti automatici ETA e Peseux di alta qualità
🔹Complicazioni reinventate (come il calendario “Kaleidoscope”)
🔹Modifiche personalizzate ai ponti e alle platine
Materiali Innovativi
🔹Fibra di carbonio per le casature
🔹Ceramiche colorate per le corone
🔹Gomma vulcanizzata per i cinturini
Collezioni Iconiche
1. Krono Bauhaus (1987)
🔹Lancetta ore: triangolo rosso
🔹Lancetta minuti: cerchio blu
🔹Lancetta secondi: rettangolo giallo
2. Mister Crazy (1998)
🔹Quadrante rotante su due assi
🔹Indici mobili che cambiano prospettiva
🔹Cinturino in gomma bicolore
3. Kaleidoscope (2010)
🔹Calendario perpetuo a visualizzazione radiale
🔹Disco girevole con effetti moiré
🔹Finitura a smalti cloisonné
Limited Edition e Collaborazioni
Progetti Speciali
🔹“Homage to Mondrian” (serie numerata a 50 pezzi)
🔹“Picasso’s Time” (quadranti ispirati al periodo blu)
🔹“Le Corbusier Tribute” (modulor scale applicata)
Partnership d’Autore
🔹MB&F per il “HM5 Silberstein”
🔹Ressence per il “Type 1S”
🔹Urwerk per il “UR-100S”
Perché Collezionare Silberstein?
1. Investimento Culturale
🔹Pezzi museali esposti al MoMA e al Centre Pompidou
🔹Valore collezionistico in costante crescita
🔹Riconoscibilità immediata
2. Unicità Garantita
🔹Produzioni limitate (mai oltre 300 pezzi per riferimento)
🔹Numerazioni individuali
🔹Certificati autografati
3. Comfort Innovativo
🔹Ergonomia studiata al millimetro
🔹Peso contenuto nonostante le dimensioni
🔹Leggibilità eccellente in ogni condizione
Il Futuro della Visione Silberstein
Nuove Frontiere Tecnologiche
🔹Materiali ecologici derivati dal riciclo
🔹Movimenti a carica cinetica
🔹Reinterpretazioni digitali del DNA analogico
Edizioni Anniversario
In arrivo per il 35° anniversario (2022):
🔹“Retrograde Tourbillon” con display a ventaglio
🔹“Monochrome Collection” in bianco e nero
🔹“Architect’s Sketch” con quadrante a griglia
Orologia come Manifesto
Alain Silberstein non ha semplicemente creato orologi, ma oggetti filosofici che interrogano il nostro rapporto con il tempo. Ogni pezzo è:
🔹Una dichiarazione contro il conformismo
🔹Un esercizio di pura creatività
🔹Un compagno per menti libere
Per entrare in questo universo senza compromessi: sito ufficiale Alain Silberstein.
Technical Appendix: Specifiche Tecniche Selezionate
Modello | Movimento | Materiale | Diametro | Riserva | Prezzo (indicativo) |
---|
Krono Bauhaus | ETA 2892-A2 | Titanio | 42mm | 42h | €8,500 |
Mister Crazy | Peseux 7001 | Carbonio | 45mm | 40h | €12,000 |
Kaleidoscope | Silberstein KS-1 | Ceramica | 40mm | 60h | €25,000 |
*Prezzi per edizioni standard, le limited edition possono raggiungere €50,000+ all’asta*