Omega: Eccellenza Orologiera dal 1848

Da oltre 170 anni, il nome Omega rappresenta l’apice dell’orologeria di precisione, innovazione ed eleganza. Fondata nel 1848 da Louis Brandt a La Chaux-de-Fonds, in Svizzera, Omega si è affermata come uno dei marchi più iconici al mondo, sinonimo di prestigio, resistenza e stile intramontabile. Ogni orologio Omega incarna un perfetto equilibrio tra tecnologia all’avanguardia e design raffinato, conquistando non solo gli appassionati di alta orologeria ma anche atleti, esploratori e personalità di spicco.

Scopri di più sulla storia e le collezioni sul sito ufficiale Omega.


Storia e Patrimonio

Le Origini: Precisione e Artigianalità

Omega nacque dalla visione di Louis Brandt, che assemblava meticolosamente orologi a mano, garantendo una precisione senza pari. Nel 1894, l’introduzione del calibro Omega 19”’ rivoluzionò il settore, standardizzando la produzione e garantendo affidabilità. Questo movimento fu così innovativo che diede il nome all’intera azienda: Omega, simbolo di perfezione e finezza.

Momenti Storici Iconici

🔹1917: Omega diventa il fornitore ufficiale della Royal Flying Corps (poi RAF).

🔹1932: Prima Olimpiade con Omega come cronometrista ufficiale, ruolo che mantiene ancora oggi.

🔹1965: Gli Speedmaster diventano “Moonwatch”, gli unici orologi certificati per le missioni NASA.

🔹1970: L’Omega Speedmaster salva l’equipaggio dell’Apollo 13 durante un’emergenza, guadagnandosi il “Silver Snoopy Award”.


Le Collezioni Iconiche

1. Omega Speedmaster: L’Orologio della Luna

Nato nel 1957, lo Speedmaster è entrato nella storia come il primo orologio sulla Luna (1969). Con il suo calibro manuale 321 e il design inconfondibile, è un simbolo di esplorazione e coraggio.

2. Omega Seamaster: Eleganza e Resistenza

Presente dal 1948, il Seamaster è celebre per la sua resistenza all’acqua e lo stile sofisticato. Reso ancora più famoso da James Bond, oggi include modelli come il Seamaster Diver 300M con movimento Co-Axial Master Chronometer.

3. Omega Constellation: Purezza e Prestigio

La Constellation, lanciata negli anni ’50, è riconoscibile per i suoi “griffes” sul quadrante e la cassa tondeggiante. Un’icona di eleganza con movimenti ad alta precisione.

4. Omega De Ville: Classico e Moderno

La linea De Ville combina tradizione e innovazione, con modelli come il De Ville Trésor e il Prestige, caratterizzati da design pulito e movimenti di altissimo livello.


Innovazione Tecnologica

Movimenti Co-Axial e Master Chronometer

Omega ha rivoluzionato l’orologeria con il sistema Co-Axial, ideato da George Daniels, che riduce l’attrito e aumenta la longevità del movimento. Oggi, tutti i nuovi modelli sono certificati Master Chronometer, superando rigorosi test di precisione, antimagnetismo e resistenza.

Materiali Avanzati

🔹Sedna™ Gold: Un oro rosa esclusivo, resistente alla decolorazione.

🔹Ceramica [ZrO₂]: Utilizzata per casse e quadranti, leggera e anti-graffio.

🔹Moonshine™ Gold: Una nuova lega d’oro con una lucentezza unica.


Omega e lo Sport: Precisione Senza Compromessi

Dal 1932, Omega è il cronometrista ufficiale delle Olimpiadi, sviluppando tecnologie come il Quantum Timer in grado di misurare il tempo al milionesimo di secondo.


Celebrità e Ambassador

Omega vanta ambasciatori d’eccezione come:

🔹George Clooney (eleganza senza tempo)

🔹Nicole Kidman (sofisticatezza femminile)

🔹Daniel Craig (James Bond e icona dello stile)

🔹Cindy Crawford (glamour e classe)


Perché Scegliere Omega?

Omega non è solo un orologio, ma un simbolo di eccellenza. Che si tratti dello Speedmaster, del Seamaster o della Constellation, ogni modello rappresenta un pezzo di storia, tecnologia e stile.

Per esplorare le collezioni e scoprire l’orologio perfetto per te, visita il sito ufficiale Omega.

Trova i migliori orologi Rolex, Patek Philippe, Audemars Piguet e altri brand esclusivi. Vendita sicura, autenticità garantita e pagamenti protetti. Nuovi o usati, ogni pezzo è selezionato per qualità ed eleganza. Il tuo orologio da sogno ti aspetta!
Copyright © luxrio.it 2025. Tutti i diritti riservati.